Software Opzionali ObserVIEW

SRS

Esegue analisi di Shock Response Spectrum usando i dati acquisiti.

Manipolazione manuale Wavelet
Regola manualmente tutti i parametri delle wavelet dell’impulso o consenti a VibrationVIEW di crearlo ed eseguirlo automaticamente senza alcun intervento.

Grafici
Grafici di Pseudo velocità SRS e accelerazione SRS. Accelerazione per primary (+), primary (-), o Maxi-Maxi.
I grafici possono essere facilmente re-scalati analizzati e arricchiti con cursori e annotazioni di testo che si aggiornano in tempo reale.

Fatigue Damage Spectrum

Misura la fatica a cui è sottoposto un oggetto e calcola il profilo e la durata della prova random necessaria a simularne, in modo accelerato, l’intera vita.

Per tenere in considerazione diverse situazioni operative, è possibile combinare tra loro i dati di ciascuna di esse ed ottenere una PSD di prova che le consideri tutte, ciascuna con il suo peso specifico.

Con un singolo click, si può trasformare la PSD ottenuta in un profilo di prova da eseguire su shaker.

Analisi agli ordini

Crea spettrogrammi utilizzando una traccia tachimetrica per ottenere spettrogrammi in frequenza o agli ordini.

Consente di selezionare gli ordini di interesse manualmente o in modo automatico e tracciarne l’andamento al variare della velocità rotazionale di riferimento.

Questo tipo di analisi determina quale parte di una vibrazione sia dovuta da una sorgente in rotazione e quanta da una sorgente random.

In combinazione con il pacchetto Sine Tracking and Generation (STAG), ricava un profilo di prova Sine on Random dai dati registrati.

STAG – Sine Tracking Analysis and Generation

Genera prove Sine on Random che rispecchiano le situazioni con componenti rotazionali dominanti che sono trasformate in toni sinusoidali.

Una prova random tradizionale non può replicare accuratamente gli ambienti reali con componenti rotazionali dominanti; la simulazione più accurata di queste situazioni è una prova Sine on Random.

L’algoritmo STAG consente all’utente di analizzare il contenuto armonico di una vibrazione, estrarre gli ordini più importanti e trasformarli in toni sinusoidali.

Questi profili di prova accelerata sinusoidali sono quindi combinati con l’analisi Fatigue Damage Spectrum del contenuto random rimanente nella vibrazione reale.

VR Mobile App

VR Mobile è uno strumento che consente una facile connessione per impostare i frontali ObserVR1000 è monitorare l’andamento della prova utilizzando un dispositivo iOS o Android.

L’app include anche un calcolatore ingegneristico, un misuratore di SPL e un accelerometro.

È sufficiente sfiorare un ObserVR1000 per creare una connessione WiFi, l’app memorizza inoltre tutti gli ObserVR1000 con cui il dispositivo si è collegato.